NISSAN GT-R LE MANS M NISMO N.23 LMP1 TEST CAR 2015 Spark Model Auto Competizion
di Thomas Fazi
[Ringraziando ZC994 Ixo Models SF02/00 Voiture miniature 1/43 Ferrari F1 2000 Winner USA 2000, PORSCHE 550 SPYDER MILLE MIGLIA 1:43 SCALE BY BRUMM e Domenico Cerabona Ferrari per il bell’incontro di ieri a Settimo Torinese, riporto il testo del mio intervento, in cui rispondevo alla seguente domanda: «Un singolo Stato può “reggere” dal punto di vista economico l’uscita dalla realtà economica neoliberista dell’UE? Se “no” perché? È più opportuno un processo di riforme economiche nel contesto europeo? Come rapportarsi ai vincoli economici imposti dall’UE? Se si può “reggere” questa uscita come? Quali strategie adottare? Si deve ritornare alla propria moneta? È possibile un’alleanza economica con altri Stati dalla struttura economica più simile alla nostra?»].
La prima cosa da dire è che c’è poco da scegliere. O meglio, la scelta
non è se uscire dall’UE o se riformare l’UE, per il semplice fatto che
quest’ultima opzione non è praticabile.
Mercedes C Class 10 Dtm 2007 1:43 Minichamps 400073610 Modellino DiecastAudi Quattro 2 Rally Bandama 1983 L.Lampi O.Harsch bianca TROFEU 1:43 TR1627FIAT 128 N.97 RALLY ELBA 1972 1:43 Rio Auto Rally Die Cast Modellino
Come disse il compianto Luciano
Gallino poco prima di morire: «Nessuna realistica modifica dell’euro
sarà possibile», in quanto esso è stato progettato «quale camicia di
forza volta a impedire ogni politica sociale progressista, e le camicie
di forza, vista la funzione per cui sono state create, non accettano
modifiche “democratiche”».
Toyota Celica St205 21 7th San Remo 1996 J. Pianezzola / L. Roggia 1:43 ModelFerrari 166 MM Barchetta Portugal Grand Prix 1952 C.Biondetti 1:43 ART 378Alfa Romeo 33.2 180 Retirosso Targa Florio 1968 Gosselin / Trosch 1:43 Model
E non accadrà mai innanzitutto perché le condizioni
economiche, politiche, sociali, ecc. che si registrano nei diversi Stati
sono estremamente eterogenee: ci sono paesi che registrano tassi di
disoccupazione estremamente bassi (come la Germania) e paesi come il
nostro che registrano tassi di disoccupazione altissimi; ci sono paesi
che crescono e paesi che non crescono, ecc.
Citroen DS 21 Rally Monte Carlo 1966 Poinetet - Fougeray 1:43 RIO 4444MAHINDRA RACING N.HEIDFELD 2017 N.23 3rd Rd5 MONACO FORMULA E 1:43 Die CastPORSCHE CARRERA RSR N.62 DNF Le Mans 1974 R.BOND-H.DE FIERLANT-J.BLATON 1:43 Spa
Detta in altre parole: gli
interessi di noi italiani – e in particolare gli interessi dei
lavoratori italiani – non sono gli stessi interessi dei lavoratori
tedeschi. Questa è la realtà dei fatti: hai voglia a parlare di
“internazionalismo”, come insiste a fare la sinistra europeista.
HONDA CIVIC EF3 N.20 1st GR.3 MACAU GUIA RACE 1989 T.TSUTSUMI 1:43ZYTEK 07S N.33 LE MANS 2007 1:43 Ebbro Auto Competizione Die Cast ModellinoFERRARI 458 ITALIA GT2 N.51 13th Le Mans 2011 FISICHELLA-BRUNI-VILANDER 1:43
Alfa Romeo 1964 1/43 BestPORSCHE CARRERA CUP N.93 DEUTSCHLAND CHAMPION 2015 PHILIPP ENG 1:43 Spark ModelABARTH 2000 N.25 2nd WINNER CL. 500 KM NURBURGRING 1969 T.HEZEMANS 1:43ALFA ROMEO TZ 1 N.44 20th LE MANS 1965 KOOB-FINKELSTEIN 1:43 Best ModelRONDEAU M 379 C N.151 27th LM 1988 P.A.LOMBARDI-B.SOTTY 1:43 Spark Model Auto Co
Questo succede anche all’interno degli Stati
nazionali: basti pensare agli squilibri che si registrano in Italia tra
regioni del nord e regioni del sud. La differenza fondamentale è che
negli Stati nazionali – cioè nelle federazioni compiute – questi
squilibri sono compensati da trasferimenti perequativi (fiscali e di
altro tipo) da parte delle regioni più ricche e da parte dello Stato
centrale.
MINARDI L.PEREZ-SALA 1989 N.24 6th BRITISH GP 1:43 Spark Model Formula 1ALFA ROMEO 33.2 SPYDER N.5 WINNER MONTLHERY 1969 LARROUSSE-VERRIER 1:43Brawn GP BGP001 2nd Place GP Australia 2009 R. Barrich 1:43 MINICHAMPS 400090123JM2131848 Brumm BM0265 FIAT 600 1a SERIE DERIVAZIONE ABARTH 750 1956 1:43PORSCHE 911 GT3-RSR 12H SEBRING 2008 BERGMEISTER HENZLER Minichamps 400087845
Dale Jarrett 88 Quality Care 1999 TaurusMODELLINO SUPER AGURI SA05 Y. IDE 2006 IN METALLO MINICHAMPSVenturi 260 SPC 1989 - Spark 1/43 S2244 MODELLINO SUPER AGURI SA07 T. SATO 2007 IN METALLO MINICHAMPSVitesse SCALA 1/43 - V98133 FORD ESCORT WRC SAFARI RALLY 1998 8 Diecast AutoSPARK MODEL S2464 CHEVROLET CRUZE N.77 HUNGARORING WTCC 2014 R.MUNNICH 1:43
In
una parola, senza demos non può esistere democrazia, men che meno una
democrazia sociale, cioè solidaristica. E oggi, checché ne dicano i
federalisti, un demos europeo semplicemente non esiste: non solo
parliamo lingue diverse, ma abbiamo prassi sociali, culturali, ecc.
molto diversi.
Nuovo 2014 Ferrari F1 F14 T Formula 1 F2014 Fernando Alonso 1/43 Diecast Car ModelBEST MODEL BT9537 FERRARI 250 LM N.1 WINNER KYALAMI 1964 PIPER-MAGGS 1:43Art Model AM0244 FERRARI 340 MEXICO N.12 2nd OFFUTT 1953 SHELBY-MC AFEE 1:43SPARK S4301 'McLaren MP4-1 F1 Auto. GP di Monaco 1981, ANDREA DE CESARIS'S 1:43. Nuovo di zecca con scatolaMinichamps 1/18 FRECCE NR 19 F1 J. Verstappen No.180000089 Lim Edition 1 del 1296
Dale Creasy Jr 2000 Firebird Mad Magazine Ugly Car NHRA 1/64 DiecastJM2122884 Ixo model LMM051 AUDI R 8 N.10 LE MANS 2003 1:43JM2122536 Hot Wheels HWN5583 FERRARI 412 T 1 B G.BERGER 1994 1:43PORSCHE 695 GS-Le Mans 1962-B. pon-Godin de Beaufort-Spark 1:43 s1878
Dunque, per ricollegarmi a quello che dicevo
all’inizio, non si tratta di scegliere tra riformare l’UE o uscire
dall’UE. Si tratta di scegliere tra rimanere nell’UE a grandi linee così
com’è ora – con tutto quello che comporta in termini non solo di costi
economici e sociali ma anche in termini di una ormai sempre più evidente
sospensione della democrazia – o uscire dal sistema (in particolare
dall’euro ma a mio avviso anche dalla stessa UE) e recuperare quel
minimo di autonomia economica e politica – e dunque di democrazia –
necessaria per poter tornare a immaginare un futuro diverso dal
presente. Cioè per rimettere in moto le lancette della storia. Questa è
la scelta che abbiamo di fronte. Tertium non datur.
Ebbro 1:43 HONDA CR-Z HOT 2010 DIECAST MODEL + BOX 107813FORD ESCORT 1600 TC-Rally Portogallo 1971-hillyar/Hughes - 1:43 TR RRAL 002Rosso BULL rb12 TAG HEUER Danil kwjat formula 1 stagione 2016 1:43 Minichamps
Ora, per quanto riguarda la possibilità o meno di uno Stato di
“sopravvivere” fuori dall’UE, bisogna distinguere tra due livelli: il
primo è l’impatto che avrebbe l’uscita nel breve termine; il secondo è
la possibilità o meno per uno Stato di sopravvivere nel “mare magnum
della globalizzazione” – secondo un’accezione diffusa – fuori dall’UE.
SPARK S1523 ZYTEK 07S Barazi Epsilon N 32 28ème LM09FORD FIESTA WRC RALLYE MONTE CARLO 2014 B. BOUFFIER SPARK S3793 1:43 2ème1:43 OPEL KADETT E GSI 16v V. STRYCEK DTM 1989 Minichamps le 437894140 OVP NEWPorsche Rs Spyder Racing Reunion Vi Spark 1:43 Edizione Limitata MAP02014018PORSCHE 997 GT 17 Carr. Cup 2009 1:43 SPARK mx021Minichamps 1/43 SCALA 430 986926-PORSCHE 911 GT1 24h Le Mans winner 1998
Basti pensare al fatto che la stragrande
maggioranza delle transazioni e del “denaro” circolante oggi sono
digitali; dunque, non ci sarebbe bisogno di stampare e di distribuire
alle banche vagonate di banconote da un giorno all’altro, ma in un primo
tempo si potrebbe introdurre una nuova valuta a livello digitale.
Dunque la cosa è tecnicamente fattibile, anche se ovviamente ci
sarebbero dei costi, alcuni dei quali non sono quantificabili perché
dipendono da fattori esogeni che sono al di fuori del controllo del
paese uscente.