Modelli Laudoracing-FIAT PUNTO GT 1993 - 1/18
di Thomas Fazi
[Ringraziando JM2146003 Ros RS00151 YANMAR V8 1:32, 1/43 Police AutoCult ATC10000 Steyr 380a Bus cabriolet e Domenico Cerabona Ferrari per il bell’incontro di ieri a Settimo Torinese, riporto il testo del mio intervento, in cui rispondevo alla seguente domanda: «Un singolo Stato può “reggere” dal punto di vista economico l’uscita dalla realtà economica neoliberista dell’UE? Se “no” perché? È più opportuno un processo di riforme economiche nel contesto europeo? Come rapportarsi ai vincoli economici imposti dall’UE? Se si può “reggere” questa uscita come? Quali strategie adottare? Si deve ritornare alla propria moneta? È possibile un’alleanza economica con altri Stati dalla struttura economica più simile alla nostra?»].
La prima cosa da dire è che c’è poco da scegliere. O meglio, la scelta
non è se uscire dall’UE o se riformare l’UE, per il semplice fatto che
quest’ultima opzione non è praticabile.
AutoArt 1/43 - Bmw M 535 i 1986 noir métalliséPorsche 936 Nürburgring 1976 Nº 1 Martini 1/18 Truescale TSM141826RNeo General Motors GM Futurliner Anno di Costruzione 1941 Rosso Bianco 1:43 Art.
Come disse il compianto Luciano
Gallino poco prima di morire: «Nessuna realistica modifica dell’euro
sarà possibile», in quanto esso è stato progettato «quale camicia di
forza volta a impedire ogni politica sociale progressista, e le camicie
di forza, vista la funzione per cui sono state create, non accettano
modifiche “democratiche”».
ACME - 1/18 - Malco GASSER tritate con aria DAM ANTERIORE SPOILER - 1933 - 1800911VINTAGE GRANDE di motore lehrmodell-di guida schulmodell-sezione Modello-altezza 67cmAutoCult - Divers Streamliner Dépanneuse 1938 - 1/43
E non accadrà mai innanzitutto perché le condizioni
economiche, politiche, sociali, ecc. che si registrano nei diversi Stati
sono estremamente eterogenee: ci sono paesi che registrano tassi di
disoccupazione estremamente bassi (come la Germania) e paesi come il
nostro che registrano tassi di disoccupazione altissimi; ci sono paesi
che crescono e paesi che non crescono, ecc.
McLaren f1 gt3 FINA BMW MOTORSPORT KOX RAVAGLIA Helary 24h Le Mans 1997 1:18Brabus Sam 850 Coupè Nuovo Gt Spirit GT193 1:18Bos AUDI 80 GT 1974 neon verde 1:18 senza imballaggio
Detta in altre parole: gli
interessi di noi italiani – e in particolare gli interessi dei
lavoratori italiani – non sono gli stessi interessi dei lavoratori
tedeschi. Questa è la realtà dei fatti: hai voglia a parlare di
“internazionalismo”, come insiste a fare la sinistra europeista.
Luxcar - Bugatti Type 49 Berline 1934 - 1/43BMW 635 CSI 62 Australian Touring Car 1984 1:18 resin CMR NUOVO & OVP cmr011LAMBORGHINI Urus, rosso, 1:43, LOOK SMART
JM2138935 Universal Hobbies UH4250 TRATTORE CLAAS ARION 540 2007-2012 1:32PORSCHE 550 SPYDER JAMES DEAN VROOM 1/43 MONTE BUILT UP NO SPARKMinichamps - rosso BULL RACING TAG-HEUER RB13 Verstappen AUSTRALIAN GP 2017 1/18Kyosho 1965 Shelby Cobra 427 S/C 1:18blu / bianca stripes MG1 FIGURINE CYCLISTE - CYCLIST FIGURE - TDF 1981 - COF - TOUR COMPLET 16 Figurines
Questo succede anche all’interno degli Stati
nazionali: basti pensare agli squilibri che si registrano in Italia tra
regioni del nord e regioni del sud. La differenza fondamentale è che
negli Stati nazionali – cioè nelle federazioni compiute – questi
squilibri sono compensati da trasferimenti perequativi (fiscali e di
altro tipo) da parte delle regioni più ricche e da parte dello Stato
centrale.
QSP Toyota Corolla WRC 1998 1:24 2 Wevers / Poel Zuiderzee Rally 2004Porsche 911 Carrera RSR 2.8 de 1973 1/18 MINICHAMPS 1070650201/18 Exoto LOTUS FORD 49B USA GP-MARIO ANDRETTILog Skidder KIT di costruzione RICOSTRUITA Scale Structures LIMITATO 11181 H0 1:Looksmart lsbt 06e Bentley EXP 12 Speed 6e THUNDER grigio 1:43 MODELLINO DIE CAST
FERRARI 365 GTB4 Competizione N 71 KYOSHO - Art.08164 A Scala 1/18American Muscoli - Pontiac GTO 2004 - 1/18Bugatti TIPO 57s Competition Coupe 'AEROLITHE 1935 METALLIC LIGHT verde 1:43Ford F100 1968 Camper 1:43 Model NEO SCALE MODELSFord Escort II Rs1800 6 Winner Rac Rally 1976 R. Clark / S. Pegg 1:18 ModelRussian Navy Osa Class Missile Boat OSA-2 1:72 Model MERIT MODEL
In
una parola, senza demos non può esistere democrazia, men che meno una
democrazia sociale, cioè solidaristica. E oggi, checché ne dicano i
federalisti, un demos europeo semplicemente non esiste: non solo
parliamo lingue diverse, ma abbiamo prassi sociali, culturali, ecc.
molto diversi.
JM2144957 Diecast Master DM85100 CAT 3516B ENGINE GENERATOR 1:25QSP Toyota Celica GT-Four 1995 1:24 4 Wevers / Poel oroen Tulip Rally 2001SPARK MODEL s18098 Lotus e21 K. RAIKKONEN 2013 n.7 WINNER Australian GP 1:18Tecnomodel TMD43EX01E McLaren 675 LT Blu ceruleo 2016 1:43 MODELLINO DIE CASTCodice 3 cod12499 American Lafrance FDNY Ladder 103 1:64 MODELLINO DIE CAST MODEL
Universal Hobbies UH4940 KUBOTA M7171 WITH FRONT LOADER 1:32ALERTE0056 - Véhicule de pompier du 95 Val d'Oise IVECO Daily poste de commandemKYOSHO 1/18 TRES BELLE FERRARI 365 GTB4 COMPETIZIONE NEUVE DANS SA BOITELOOLS481F Lamborghini Huracan Performante cabriolet noir métallisé - 2018 -1/43
Dunque, per ricollegarmi a quello che dicevo
all’inizio, non si tratta di scegliere tra riformare l’UE o uscire
dall’UE. Si tratta di scegliere tra rimanere nell’UE a grandi linee così
com’è ora – con tutto quello che comporta in termini non solo di costi
economici e sociali ma anche in termini di una ormai sempre più evidente
sospensione della democrazia – o uscire dal sistema (in particolare
dall’euro ma a mio avviso anche dalla stessa UE) e recuperare quel
minimo di autonomia economica e politica – e dunque di democrazia –
necessaria per poter tornare a immaginare un futuro diverso dal
presente. Cioè per rimettere in moto le lancette della storia. Questa è
la scelta che abbiamo di fronte. Tertium non datur.
ERTL awss 118/06 - LECIO - 1 Cadillac anno di costruzione 1959 GHOSTBUSTERS in BIANCO 1:18 NUOVO1:18 GT Spirit gt732 PORSCHE 911 964 RWB Rauh welt. HOONIGAN1:18 CMF Citroen SM Opera Chapron 1972 oroen
Ora, per quanto riguarda la possibilità o meno di uno Stato di
“sopravvivere” fuori dall’UE, bisogna distinguere tra due livelli: il
primo è l’impatto che avrebbe l’uscita nel breve termine; il secondo è
la possibilità o meno per uno Stato di sopravvivere nel “mare magnum
della globalizzazione” – secondo un’accezione diffusa – fuori dall’UE.
WSI Stephen Dixon SCANIA CON SEMI lowloader e gru fassi1:12 Minichamps BMW M1 Procar 31, DRM Nürburgring König 1982OPEL GT/J JUNIOR giallo 1:12 Premium Classixx Auto Stradali Die Cast ModellinoPORSCHE 911 GT2 82 Le Mans 24H 1995 Built Monté Kit 1/43 no spark minichampsSAURER 3C-H BUS BACHMANN 1:43 Schuco Autobus Die Cast ModellinoSPARK MODEL S2405 ASTON MARTIN DBR 9 N.17 FIA05 1:24 MODELLINO DIE CAST MODEL
Basti pensare al fatto che la stragrande
maggioranza delle transazioni e del “denaro” circolante oggi sono
digitali; dunque, non ci sarebbe bisogno di stampare e di distribuire
alle banche vagonate di banconote da un giorno all’altro, ma in un primo
tempo si potrebbe introdurre una nuova valuta a livello digitale.
Dunque la cosa è tecnicamente fattibile, anche se ovviamente ci
sarebbero dei costi, alcuni dei quali non sono quantificabili perché
dipendono da fattori esogeni che sono al di fuori del controllo del
paese uscente.