On30 Boscaioli Vapore Asinello - su Misura Esposto Alle Intemperie in My Diorama
di Thomas Fazi
[Ringraziando Westside Model Co HOn3 WMC Brass D&RGW 2-8-2 Class K-37 Nakamura Unpainted Japan, BEMO 3271 422 vagoni b722 della SBB rosso, 2. classe, nuovo-condizioni con imballo originale e Domenico Cerabona Ferrari per il bell’incontro di ieri a Settimo Torinese, riporto il testo del mio intervento, in cui rispondevo alla seguente domanda: «Un singolo Stato può “reggere” dal punto di vista economico l’uscita dalla realtà economica neoliberista dell’UE? Se “no” perché? È più opportuno un processo di riforme economiche nel contesto europeo? Come rapportarsi ai vincoli economici imposti dall’UE? Se si può “reggere” questa uscita come? Quali strategie adottare? Si deve ritornare alla propria moneta? È possibile un’alleanza economica con altri Stati dalla struttura economica più simile alla nostra?»].
La prima cosa da dire è che c’è poco da scegliere. O meglio, la scelta
non è se uscire dall’UE o se riformare l’UE, per il semplice fatto che
quest’ultima opzione non è praticabile.
Bemo H0m 3264 182 Rhb Ferrovia Retica D 4029 Vagone per Borsaagli Colorato DipintoBEMO 2253 612/2253612 carreggiata stretta-BALLAST carrello x762 TPF grigi h0mBEMO 2289164 carri merci container Carrello SBK-V 7708 RHB con contenitore pianificare Gfeller
Come disse il compianto Luciano
Gallino poco prima di morire: «Nessuna realistica modifica dell’euro
sarà possibile», in quanto esso è stato progettato «quale camicia di
forza volta a impedire ogni politica sociale progressista, e le camicie
di forza, vista la funzione per cui sono state create, non accettano
modifiche “democratiche”».
Bemo H0m 1283310 Treno Elettrico Mob Abde 4/4 Rimpianto Osare DriveBEMO 9463110 carri merci bassa bordo carrello KK-W 7340 RHB con holzklapprungen 0mBEMO 2253253 carri merci Ballast carrello FD 4853 MGB h0m
E non accadrà mai innanzitutto perché le condizioni
economiche, politiche, sociali, ecc. che si registrano nei diversi Stati
sono estremamente eterogenee: ci sono paesi che registrano tassi di
disoccupazione estremamente bassi (come la Germania) e paesi come il
nostro che registrano tassi di disoccupazione altissimi; ci sono paesi
che crescono e paesi che non crescono, ecc.
V84 vetrina Spur N & Z mettiti riquadro 14 scomparti, 115cmTrainsafe traccia h0 VISION 60 cm di lunghezza tsv-h03l-060-s Merce NuovaTrain SAFE wh-h03l-1e per 1 TUBO SUPPORTO A PARETE traccia h0 Merce Nuova
Detta in altre parole: gli
interessi di noi italiani – e in particolare gli interessi dei
lavoratori italiani – non sono gli stessi interessi dei lavoratori
tedeschi. Questa è la realtà dei fatti: hai voglia a parlare di
“internazionalismo”, come insiste a fare la sinistra europeista.
ZC035 Enseigne Marklin taille XXL magasin train eclairé néon 102*30*12cm Train Safe Base TSB-Z-045 Tubo Percorribile 450 mm Scala Z Nuovo di FabbricaLa Alster Nord Ferrovie Hans-Jürgen Kiel Uomo VVN Verein trasporti dilettanti museumsb Å *
BEMO 1288 112/1288112 RHB GMF 234 02 'Engadina' d2 DIESEL h0m NUOVOAnnata completa 1979 rivista Treni e Plastici 10 numeri rarissima e introvabileI Treni Oggi serie completa numeri dal 32 al 49 compresi anno 1983 1984 ottimiRENAISSANCE DER SCHMALSPURBAHN IN ÖSTERREICH - STERNHART - A56Euviva Nissa CONI la capanno en service de la ligne du Col de consultivo di hc4 Å *
Questo succede anche all’interno degli Stati
nazionali: basti pensare agli squilibri che si registrano in Italia tra
regioni del nord e regioni del sud. La differenza fondamentale è che
negli Stati nazionali – cioè nelle federazioni compiute – questi
squilibri sono compensati da trasferimenti perequativi (fiscali e di
altro tipo) da parte delle regioni più ricche e da parte dello Stato
centrale.
1949 catalogo in lingua tedesca, 800Certificato arancia H å √The Great Adventure The Ferrovia Legacy Of Stevens Pass Nuovo Libro TRAIN COLLECTORS QUARTERLY NEWS LETTER APRIL 1955 VOL. 1 NO. 2 - MAKE OFFERSNorthern Pacific Colore Guida a Merci e Passenger Out Of Stampa Nuovo Libro
TG HOn3 BRASS DIVISION POINT D&RGW 800 SERIES DROP-BOTTOM GONDOLA 783Rosso RIVER PAUL BUNYAN'S OWN LUMBER COMPANY AND ITS RAILROADS BY Robert M. HanftPIKO Autumn Nuovo Items Leaflet 2018 HO Gauge 99530EBt670-0, 5 Catalogo 58 D dm/58ddm/1958 con couponAs420-0,5 SCHUCO VARIANTO 3010 CATALOGO 1955/1956: TRAFO + GAS STAZIONIQUATTRORUOTE COLLECTION SCALA 1/24 - SCEGLI DAL UomoU A TENDINA
In
una parola, senza demos non può esistere democrazia, men che meno una
democrazia sociale, cioè solidaristica. E oggi, checché ne dicano i
federalisti, un demos europeo semplicemente non esiste: non solo
parliamo lingue diverse, ma abbiamo prassi sociali, culturali, ecc.
molto diversi.
Busch 12011 campo Bahn-Start-Set con locomotiva h0f NUOVOLot of 18 Lionel Catalogs 1950-1959 Trains Includes '53 Advance1:43 Minichamps BMW M4 GTS F82 2016 matt-grigio/arancia1:18 Model Car Group Peugeot 504 Break bianca1:43 Spark Porsche 911 991 II R 2017 giallo/verde
Spectrum 28260 On30 HO 4-6-2 Porter Steam Locomotive With DCC BoxedREPLICAGRI REPLI012 SEMINATRICE NODET GOUGIS GC 1:32 MODELLINO DIE CAST MODELWELLY WE2506 BMW X 6 2008 rosso 1:18 MODELLINO DIE CAST MODELNOREV NV690000 BERLIET GAK BENNE 1960 grigio 1:43 MODELLINO DIE CAST MODEL
Dunque, per ricollegarmi a quello che dicevo
all’inizio, non si tratta di scegliere tra riformare l’UE o uscire
dall’UE. Si tratta di scegliere tra rimanere nell’UE a grandi linee così
com’è ora – con tutto quello che comporta in termini non solo di costi
economici e sociali ma anche in termini di una ormai sempre più evidente
sospensione della democrazia – o uscire dal sistema (in particolare
dall’euro ma a mio avviso anche dalla stessa UE) e recuperare quel
minimo di autonomia economica e politica – e dunque di democrazia –
necessaria per poter tornare a immaginare un futuro diverso dal
presente. Cioè per rimettere in moto le lancette della storia. Questa è
la scelta che abbiamo di fronte. Tertium non datur.
Egger Bahn giallo car. WagonEligor 117008 - RENAULT Master 2014 III VSAV SDIS 61 Orne Pompiers 1/43M252 MORTAR Hobby Boss Kit HB 81012
Ora, per quanto riguarda la possibilità o meno di uno Stato di
“sopravvivere” fuori dall’UE, bisogna distinguere tra due livelli: il
primo è l’impatto che avrebbe l’uscita nel breve termine; il secondo è
la possibilità o meno per uno Stato di sopravvivere nel “mare magnum
della globalizzazione” – secondo un’accezione diffusa – fuori dall’UE.
BEMO h0m 3260 117 ACCIAIO CARRELLO RHB Rhätische Bahn B 2227 verde 90312 ATLANTIC-CASE ATL10011 MARANELLO DISPLAY CASE W/Marrone Pelle BASE 1:18 DIE CASTVoiture Michel Vaillant Ouragan N 49 1/43 Neuf Jean GratonDUAL COMBO VJ 101C X-1 & X-2 A&A PLASTIC KIT 1/72 GERMAN VTOLSchuco 1/43. Fendt Dieselross F20G 1955 diorama charrue + figurine. Réf. 02727.1/43 leader fregata Limousine Nero mano modello di lavoro
Basti pensare al fatto che la stragrande
maggioranza delle transazioni e del “denaro” circolante oggi sono
digitali; dunque, non ci sarebbe bisogno di stampare e di distribuire
alle banche vagonate di banconote da un giorno all’altro, ma in un primo
tempo si potrebbe introdurre una nuova valuta a livello digitale.
Dunque la cosa è tecnicamente fattibile, anche se ovviamente ci
sarebbero dei costi, alcuni dei quali non sono quantificabili perché
dipendono da fattori esogeni che sono al di fuori del controllo del
paese uscente.