ALFA ROMEO tz2 1000 km NURBURGRING 1967 1600cc Trosch/Pilette, Tecnomodel 1:18
di Thomas Fazi
[Ringraziando TECNOMODEL TMD1858E ABARTH 2000 S N.25 WINNER NURBURGRING 1969 T.HAZEMANS 1:18, PREMIUM CLASSIXX PCL30023 VW T3 HB SERVICE TEAM AUDI 1980 1:18 e Domenico Cerabona Ferrari per il bell’incontro di ieri a Settimo Torinese, riporto il testo del mio intervento, in cui rispondevo alla seguente domanda: «Un singolo Stato può “reggere” dal punto di vista economico l’uscita dalla realtà economica neoliberista dell’UE? Se “no” perché? È più opportuno un processo di riforme economiche nel contesto europeo? Come rapportarsi ai vincoli economici imposti dall’UE? Se si può “reggere” questa uscita come? Quali strategie adottare? Si deve ritornare alla propria moneta? È possibile un’alleanza economica con altri Stati dalla struttura economica più simile alla nostra?»].
La prima cosa da dire è che c’è poco da scegliere. O meglio, la scelta
non è se uscire dall’UE o se riformare l’UE, per il semplice fatto che
quest’ultima opzione non è praticabile.
Tony Stewart 20 Home Depot 1999 Pontiac SelectNet Elite Autographed + Bonus carAutoart 81340 McLaren 12c gt3 Presentation CAR arancione metallizzato 1:18 Nuovo/Scatola OriginaleALFA ROMEO SCIGHERA 1997 ROSSO ALFA ED. LIM. pcs 200 1:18 Tecnomodel tmd1802a MODA
Come disse il compianto Luciano
Gallino poco prima di morire: «Nessuna realistica modifica dell’euro
sarà possibile», in quanto esso è stato progettato «quale camicia di
forza volta a impedire ogni politica sociale progressista, e le camicie
di forza, vista la funzione per cui sono state create, non accettano
modifiche “democratiche”».
NHRA WHIT BAZEMORE 1:16 Milestone IRON EAGLE 05 Diecast NITRO Funny Car DSR-3681:12 Minichamps PORSCHE 917 K Winner 24h LE MANS HERRMANN ATTWOOD/19701970 FORD MUSTANG MACH 1 Twister con 1 di 96 1:24 Classic Muscle Car
E non accadrà mai innanzitutto perché le condizioni
economiche, politiche, sociali, ecc. che si registrano nei diversi Stati
sono estremamente eterogenee: ci sono paesi che registrano tassi di
disoccupazione estremamente bassi (come la Germania) e paesi come il
nostro che registrano tassi di disoccupazione altissimi; ci sono paesi
che crescono e paesi che non crescono, ecc.
BBR - 1/18 - FERRARI 488 GTE - 2015-p18122NHRA JOHN FORCE 1:24 Diecast AMERICAN SOLDIER Funny Car NITRO Drag Racing SIGNED1/18 MARTINI LANCIA DELTA HF 16v INTEGRALE 1st RALLY 1000 LAGHI 1991 J. Kankkunen è
Detta in altre parole: gli
interessi di noi italiani – e in particolare gli interessi dei
lavoratori italiani – non sono gli stessi interessi dei lavoratori
tedeschi. Questa è la realtà dei fatti: hai voglia a parlare di
“internazionalismo”, come insiste a fare la sinistra europeista.
Mclaren F1 GTR 49 24h Lemans 1995 Nielsen, Scala, Bscher 1:18 MinichampsHOT WHEELS STUNT TRANSPORTER CARRO + 15 Hotwheels autoEBBRO / EIDOLON 1/43 JIMGAINER DIXCEL DUNLOP 458 SUPER GT300 2011 finished produ
JM2145336 SunStar SS2301 MERCEDES 600 LANDAULET 1966 bianca 1:181/18 HOT WHEELS ELITE FERRARI GTO RossoReplicarz 1_Pollici Sc / 18cm << Resina Railton Mobil Speciale John CobbAUDI R18 e-tron quattro n 1 Le Mans 2014 SPARK 1/18 NEUVECMC m-100 b-005 Bugatti t35 nazione color Project, Germania, OVP, 1:18, NUOVO
Questo succede anche all’interno degli Stati
nazionali: basti pensare agli squilibri che si registrano in Italia tra
regioni del nord e regioni del sud. La differenza fondamentale è che
negli Stati nazionali – cioè nelle federazioni compiute – questi
squilibri sono compensati da trasferimenti perequativi (fiscali e di
altro tipo) da parte delle regioni più ricche e da parte dello Stato
centrale.
Franklin Mint 1930 Bugati RoyaleWOW estremamente raro OPEL CALIBRA V6 1995 20 Cliff LEHTO DTM 1:18 Minichamps/UTPORSCHE 804 f1 Gurney 1962 30 WINNER FRANCE GP + pilota 1:18 AutoartACME 1/18 SCALA DIECAST-A180512 velocità del Sud & MARINE 1932 FORD 5 finestraMERCEDES-BENZ w196r alimentazione linea 1954 20 CMC m-128b 1/18 Ltd. ed. neu&ovp
Exoto 1/18 Chaparral 2E 1965 1966 Monterey Phil Hill Rolling Chassis RLG18162EIDOLON 1/43 McLaren Ford MP4 / 8 Japan Grand Prix No.8 Ayrton Senna finished pr1:18 Gmp 1967 Penske Sunoco Camaro 36 Mark Donohue Trans Am Raro SporcoExoto 1/18 scale PRM00020 '63 Exoto Corvette Grand Sport Coupe Standox Imola IceBMW m1 PROCAR Plain Body Versione 1:12 Minichamps 125792901 Nuovo
In
una parola, senza demos non può esistere democrazia, men che meno una
democrazia sociale, cioè solidaristica. E oggi, checché ne dicano i
federalisti, un demos europeo semplicemente non esiste: non solo
parliamo lingue diverse, ma abbiamo prassi sociali, culturali, ecc.
molto diversi.
1/12 PORSCHE 934 versione stradale in bianco 1976 Minichamps 125766404 Novità1/18 AUTOART MCLAREN MP4-12C GT3 GULF COLOR 2013 DIECAST RARETechnomodel 1/18 ScaleResin TM18-17C Ferrari 365 P2 bianca Elephant LM 1967 26BBR FERRARI 599xx record 2010ALMOST REAL AL430306BOM B.O.M - Bentley GT3 Team Absolute GT3 Asia 2015 77
JM2187667 Ebbro EB45272 HONDA NSX N.8 4th SUPER GT500 OKAYAMA 2015 K.MATSUURA-T.Exoto 1/18 Scale Diecast 18004 1965 Cobra Daytona Version Filipinetti Coupe1/18 Minichamps Williams Martini Racing MERCEDES FW40 LANCE Passeggiata 2017M Verstappen rosso Bull RB12 Winner Spain ed5 1:43 Ltd 422/2500
Dunque, per ricollegarmi a quello che dicevo
all’inizio, non si tratta di scegliere tra riformare l’UE o uscire
dall’UE. Si tratta di scegliere tra rimanere nell’UE a grandi linee così
com’è ora – con tutto quello che comporta in termini non solo di costi
economici e sociali ma anche in termini di una ormai sempre più evidente
sospensione della democrazia – o uscire dal sistema (in particolare
dall’euro ma a mio avviso anche dalla stessa UE) e recuperare quel
minimo di autonomia economica e politica – e dunque di democrazia –
necessaria per poter tornare a immaginare un futuro diverso dal
presente. Cioè per rimettere in moto le lancette della storia. Questa è
la scelta che abbiamo di fronte. Tertium non datur.
JM2135357 Neo Scale Models NEO18240 MASERATI 5000 GT ALLEMANO 1959 DARK blu 1:1Mercedes W123 rallongée noir 1978 1/18 Cult Models70957 Bugatti Veyron EB 16.4 2009 rosso, 1:18 Autoart
Ora, per quanto riguarda la possibilità o meno di uno Stato di
“sopravvivere” fuori dall’UE, bisogna distinguere tra due livelli: il
primo è l’impatto che avrebbe l’uscita nel breve termine; il secondo è
la possibilità o meno per uno Stato di sopravvivere nel “mare magnum
della globalizzazione” – secondo un’accezione diffusa – fuori dall’UE.
1:18 Scale Spark 2007 LeMans 24hr Winner Biela / Pirro / Werner Audi R10 TDIPORSCHE 911 gt3 RS 1:18, gesso-wap0211550jMODELLO EXOTO SAUBER MERCEDES C9 LE MANS WINNERCMC183 FERRARI D50 J.M.FANGIO-P.COLLINS 1956 N.26 2nd MONZA ITALY GP 1:181/12 eme Ferrari 156/85 vendue montéeAUTO Union Tipo C Bundle 18 e 111 Stucco & Rose Meyer CMC m-161 e 162 NIB
Basti pensare al fatto che la stragrande
maggioranza delle transazioni e del “denaro” circolante oggi sono
digitali; dunque, non ci sarebbe bisogno di stampare e di distribuire
alle banche vagonate di banconote da un giorno all’altro, ma in un primo
tempo si potrebbe introdurre una nuova valuta a livello digitale.
Dunque la cosa è tecnicamente fattibile, anche se ovviamente ci
sarebbero dei costi, alcuni dei quali non sono quantificabili perché
dipendono da fattori esogeni che sono al di fuori del controllo del
paese uscente.