1/18 AUTOart BIANTE FORD XB FALCON GT 9 1976 BATHURST MOFFAT / SCHUPPAN 87613
di Thomas Fazi
[Ringraziando MAGIRUS Deutz tipo D TLF 16 Fire Brigade Ruhr 1:43 MODEL NEO Scale Models, 1/43 McLaren mp4-12c Fiera-modello Norimberga 2012 Minichamps 533 133023 MINT e Domenico Cerabona Ferrari per il bell’incontro di ieri a Settimo Torinese, riporto il testo del mio intervento, in cui rispondevo alla seguente domanda: «Un singolo Stato può “reggere” dal punto di vista economico l’uscita dalla realtà economica neoliberista dell’UE? Se “no” perché? È più opportuno un processo di riforme economiche nel contesto europeo? Come rapportarsi ai vincoli economici imposti dall’UE? Se si può “reggere” questa uscita come? Quali strategie adottare? Si deve ritornare alla propria moneta? È possibile un’alleanza economica con altri Stati dalla struttura economica più simile alla nostra?»].
La prima cosa da dire è che c’è poco da scegliere. O meglio, la scelta
non è se uscire dall’UE o se riformare l’UE, per il semplice fatto che
quest’ultima opzione non è praticabile.
Trasporto Camion WSI Models 1:50 Diecast rossenaar Edam SCANIA STREAMLINE Topline1:18 LS Collectibles 2005 TVR SAGARIS VERDE F1 Limited 250PCS V-RARA LS008A1:18 Ford XT GT Falcon Starlight blu Classic Carlectables18627
Come disse il compianto Luciano
Gallino poco prima di morire: «Nessuna realistica modifica dell’euro
sarà possibile», in quanto esso è stato progettato «quale camicia di
forza volta a impedire ogni politica sociale progressista, e le camicie
di forza, vista la funzione per cui sono state create, non accettano
modifiche “democratiche”».
BOSS 1969 MUSTANG RACER GEORGE FOLLMER 16436120500 Alfa Romeo 159 James Bond Quantum of Solace 1/43 MinichampsMinichamps Porsche 911 991 II GT3 R 24h Nurburgring 2017 Frikadelli Racing 1/18
E non accadrà mai innanzitutto perché le condizioni
economiche, politiche, sociali, ecc. che si registrano nei diversi Stati
sono estremamente eterogenee: ci sono paesi che registrano tassi di
disoccupazione estremamente bassi (come la Germania) e paesi come il
nostro che registrano tassi di disoccupazione altissimi; ci sono paesi
che crescono e paesi che non crescono, ecc.
MINICHAMPS 1/18 OPEL REKORD C COUPE - 1966 - rosso 107047020Biante/ AutoArt 1/18 Scale Holden 1971 LC Torana Colin Bond 31D - 87162ERTL 1/18 SCALA pressofusione - 32875 1969 Hurst OLDSMOBILE 4-5-5 BIANCO John Force
Detta in altre parole: gli
interessi di noi italiani – e in particolare gli interessi dei
lavoratori italiani – non sono gli stessi interessi dei lavoratori
tedeschi. Questa è la realtà dei fatti: hai voglia a parlare di
“internazionalismo”, come insiste a fare la sinistra europeista.
CORGI Pesanti Trattore di alaggio CC11802 Leyland, ASSE E TRAVI IN CEUomoTOMOKO LESNEY MATCHBOX 11a E.R.F. ROAD CISTERNA GIALLO vnmib in scatola B1KYOSHO James Bond BMW Z8, il mondo non basta, Scala 1/18, in scatola
Dinky Toys F n 32AB Panhard semi-remorque SNCF en boîteTarmac Works 1/64 Honda Civic Type R FK2 HK Toy Fair etc Lot 4Corgi Great Britain bianca/rosso/blu/giallo Porsche 917/10 Captain Marvel 1:33DINKY 502 FODEN piatto Camion Cabina 1ST di tipo1/43 Skyline 2000 GT-R KPGC10 2 door 1971 with engine
Questo succede anche all’interno degli Stati
nazionali: basti pensare agli squilibri che si registrano in Italia tra
regioni del nord e regioni del sud. La differenza fondamentale è che
negli Stati nazionali – cioè nelle federazioni compiute – questi
squilibri sono compensati da trasferimenti perequativi (fiscali e di
altro tipo) da parte delle regioni più ricche e da parte dello Stato
centrale.
1:18 Die Cast Lane Collectibles 1969 Yenko SS427 CamaroGIOCATTOLI VINTAGE gaiety Castle Art Products Diecast Blu Roadster Auto RARA C8291:18 Dealer Edition KYOSHO BMW X6 Monte Carlo blu Metallic X71 X6 M DE SAVDeagostini 1 24 458 Spider - 2011 Legrandi Ferrari CollectionGama Mini-Mod BMW 700 made in W.Germany scarce vintage model tin base 1/46 scale
Schuco VW MAGGIOLINO 1200 M. Anh. 1:43 n. 450903800 NUOVO & trasporto libero de Used 1 18 Aston Martin Db 7 BandagePorsche 908/2 1970's S. McQueen Holtville 66A 1:18 AUTOart 87073 NuovoSchuco 450898700 1:43 scala Mercedes-Benz Dino Park MI ML di modellini di autoLAMBORGHINI AVENTADOR LP 750-4 SUPERVELOCE NUOVO GIALLO ORION Looksmart LS447BMercedes Benz Gla-Class Gla45 Amg 2016 Mountain grigio GT SPIRIT 1:18 B66960467
In
una parola, senza demos non può esistere democrazia, men che meno una
democrazia sociale, cioè solidaristica. E oggi, checché ne dicano i
federalisti, un demos europeo semplicemente non esiste: non solo
parliamo lingue diverse, ma abbiamo prassi sociali, culturali, ecc.
molto diversi.
DINKY TOYS * SIMCA 5 * COFFRET 6 modelli * OVP * Atlas CollectionMcLaren MP4-12C 2011 Matt grigio 1:18 Model MINICHAMPS1:18 Spark Model ISO Grifo A3C 3 R. Fraissinet/J 18S164GMC Futurliner 1939 Peter Pan - Parade of Progress 1:43 NEO 46471BOS MODEL BOS090 ROLLS ROYCE CAMARGUE oro 1:18
Dinky Toys 165 Humber Hawk with windows very near mint in boxPagani Huayra Bc bianca Geneva Motor Show 2016 Top Speed TRUE SCALE 1:18 TS0099 MMINICIRQUE - REMORQUE ASSOMPTION PINDER - REF MV 505 - ECH 1/43CHEVROLET Corvette c7.r 2016 Plain Body Versione Bianco Autoart 1:18 Nuovo/Scatola Originale
Dunque, per ricollegarmi a quello che dicevo
all’inizio, non si tratta di scegliere tra riformare l’UE o uscire
dall’UE. Si tratta di scegliere tra rimanere nell’UE a grandi linee così
com’è ora – con tutto quello che comporta in termini non solo di costi
economici e sociali ma anche in termini di una ormai sempre più evidente
sospensione della democrazia – o uscire dal sistema (in particolare
dall’euro ma a mio avviso anche dalla stessa UE) e recuperare quel
minimo di autonomia economica e politica – e dunque di democrazia –
necessaria per poter tornare a immaginare un futuro diverso dal
presente. Cioè per rimettere in moto le lancette della storia. Questa è
la scelta che abbiamo di fronte. Tertium non datur.
Brooklin Models 1/43 Scale BML09 - 1933 Graham blu Streak M64 4Dr SedanCorgi Toys 202 Renault 16 T.S. perfect mint in box with leaflat SUPERB NEW* THOROUGHBrosso MODELS TM3 VAUXHALL FIRENZA SL 1971-73 MINT BOXED RARE 1/350
Ora, per quanto riguarda la possibilità o meno di uno Stato di
“sopravvivere” fuori dall’UE, bisogna distinguere tra due livelli: il
primo è l’impatto che avrebbe l’uscita nel breve termine; il secondo è
la possibilità o meno per uno Stato di sopravvivere nel “mare magnum
della globalizzazione” – secondo un’accezione diffusa – fuori dall’UE.
Autoart JAGUAR XK-SS auto sportiva Cabrio Bj. 1956 VERDE laccati, 1:18, OVP, k031ALEZAN MODELS . 1/43 . BMW Z1 HARTGE . 1990 .Corgi Toys 428 Smith's Karrier Van Ice Cream Mister Softee very near mintSchuco PORSCHE 550 a SPYDER Edition 70 anni Bianco Porsche 1:18 stata limitata 1/777ALEZAN MODELS . 1/43 . LANCIA DUNJA HF . CONCEPT . COGGIOLA . 1971 .Liliput l133554 elektrotriebwagen et 11 03 DB MUNCHNER KINDL AC CORRENTE ALTERNATA
Basti pensare al fatto che la stragrande
maggioranza delle transazioni e del “denaro” circolante oggi sono
digitali; dunque, non ci sarebbe bisogno di stampare e di distribuire
alle banche vagonate di banconote da un giorno all’altro, ma in un primo
tempo si potrebbe introdurre una nuova valuta a livello digitale.
Dunque la cosa è tecnicamente fattibile, anche se ovviamente ci
sarebbero dei costi, alcuni dei quali non sono quantificabili perché
dipendono da fattori esogeni che sono al di fuori del controllo del
paese uscente.