Franklin Nuovo di zecca 1922 Ahrens FOX RK4 Autopompa - 1/24
di Thomas Fazi
[Ringraziando MERCEDES 230 SL 50 anni 50 ans de la pagode creme COFFRET Minichamps 1:43, MERCEDES O 3500 bus viaggi a distanza Minichamps 1:43 e Domenico Cerabona Ferrari per il bell’incontro di ieri a Settimo Torinese, riporto il testo del mio intervento, in cui rispondevo alla seguente domanda: «Un singolo Stato può “reggere” dal punto di vista economico l’uscita dalla realtà economica neoliberista dell’UE? Se “no” perché? È più opportuno un processo di riforme economiche nel contesto europeo? Come rapportarsi ai vincoli economici imposti dall’UE? Se si può “reggere” questa uscita come? Quali strategie adottare? Si deve ritornare alla propria moneta? È possibile un’alleanza economica con altri Stati dalla struttura economica più simile alla nostra?»].
La prima cosa da dire è che c’è poco da scegliere. O meglio, la scelta
non è se uscire dall’UE o se riformare l’UE, per il semplice fatto che
quest’ultima opzione non è praticabile.
Ebbro 44110 1:43 VI COFANO MAZDA CTL/1200 1952 dal GiapponeDINKY TOYS FRAISER Nash BMW sport no 38 A DINKY TOYS Nº 166 SUNBEAM Rapier saloon due tonalità
Come disse il compianto Luciano
Gallino poco prima di morire: «Nessuna realistica modifica dell’euro
sarà possibile», in quanto esso è stato progettato «quale camicia di
forza volta a impedire ogni politica sociale progressista, e le camicie
di forza, vista la funzione per cui sono state create, non accettano
modifiche “democratiche”».
1957 PORSCHE 356A 1500 GS CARRERA GT COUPE NERO 1:18 SUN STAR 1328Ebbro 44696 1:43 TOYOTA IQ resina bianco1934 HISPANO SUIZA J12 tre-posizione sottotitolo Coupe da modelli esval emeu 43001B
E non accadrà mai innanzitutto perché le condizioni
economiche, politiche, sociali, ecc. che si registrano nei diversi Stati
sono estremamente eterogenee: ci sono paesi che registrano tassi di
disoccupazione estremamente bassi (come la Germania) e paesi come il
nostro che registrano tassi di disoccupazione altissimi; ci sono paesi
che crescono e paesi che non crescono, ecc.
1/18 MINICHAMPS/UT MODELS OLD SPICE OPEL CALIBRA V6 ROSBERG ITC 1995 giallo blu602182 DANGREVILLE BENNE 9T, 1:3 2 ROSNorev 1:43 scala RENAULT R.S.01 2015 versione di prova modello di auto NERO
Detta in altre parole: gli
interessi di noi italiani – e in particolare gli interessi dei
lavoratori italiani – non sono gli stessi interessi dei lavoratori
tedeschi. Questa è la realtà dei fatti: hai voglia a parlare di
“internazionalismo”, come insiste a fare la sinistra europeista.
1/43 Minichamps Setra s8 Touring somoChevrolet Camaro Z28 Fast Times At Ridgemont High verdelight 1:18 verde12972CHEVLamborghini Huracan LP610-4 2014 Bianco 1:43 Model 54601 AUTOART
Spark Model S4211 MORGAN-NISSAN N.26 RETIrosso LM 2014 RUSINOV-PLA-CANAL 1:43 ModeFER. 308 GTS Rosberg Car Best 1:43 BE200303BERLIET GLR8 DEPANNEUSE CIRCO PINDER Corgi Toys GIALLO 1:50NZG 904/60 MB AROCS 8x4 Meiller Kipper GIALLO 1:50 NUOVO IN CONFEZIONE ORIGINALESpark Model S0628 CAPARO T 1 2007 bianca 1:43
Questo succede anche all’interno degli Stati
nazionali: basti pensare agli squilibri che si registrano in Italia tra
regioni del nord e regioni del sud. La differenza fondamentale è che
negli Stati nazionali – cioè nelle federazioni compiute – questi
squilibri sono compensati da trasferimenti perequativi (fiscali e di
altro tipo) da parte delle regioni più ricche e da parte dello Stato
centrale.
Trofeu 1511 SAAB 96 6TH AFRICAN SAFARI 62 1/43KYOSHO 22x ALFA ROMEO GTV SPIDER GIULIA - 1:100 - UNUSED IN SEALED PLASTIC BAGMATCHBOX Super Kings rares k-89a1. versione Set never opened MINT OVP from 19811988 Volkswagen VW Passat B3 VR6 Variante Blu Metallizzato 1:18 KkMac Due MCG18102 SAPOROSHEZ SAS 966 rosso 1:18
Spark Model S2071 PORSCHE 911 CARRERA CUP N.76 RETIrosso LM 1993 verdeWOOD-DARNICORGI TOYS FORWARD CONTROL JEEP FC 150 COD 409 703943GRAND PRIX MODELS - 1:43 JAGUAR D-TYPE ECURIE ECOSSE 101 - IN ORIGINAL BOXFERRARI 250 GTO Rosso 24h LEMANS 1963 24 raced Dirty, Hotwheels 29754 NUOVO + OVPBBURAGO / POLISTIL - MEGA COPPIA - 7 FORMULA 1 MODELLI IN METALLO - 1:241970 Dodge Charger R/T se Spesso Landy 1:18 Auto World Ertl
In
una parola, senza demos non può esistere democrazia, men che meno una
democrazia sociale, cioè solidaristica. E oggi, checché ne dicano i
federalisti, un demos europeo semplicemente non esiste: non solo
parliamo lingue diverse, ma abbiamo prassi sociali, culturali, ecc.
molto diversi.
Spark Model S4711 CD PANHARD N.54 ACCIDENT LM 1962 P.LELONG-J.P.HANRIOUD 1:43 MoMinichamps 1/18 - McLaren col-f1 McLaren Mercedes mp4/12 9 M. HAKKINENCitroën BX Sport grigio Metallic 1985 KESS 1:43 / KE43011030 NOREV 1/18: 183412 MB o 319 Panorama-Bus tempesta uccelli viaggi, a Flensburg ausvk .Austin 7 Ruby 1934 Branchlines Models MIB 1:43 bianca metal built rover mg RARE
Avanguardie 1/43 - Scatola 2 Ford Classic 109 E Marche Hatch DioramaSPARK 0211 TVR T350C 2004 - verde METALLIC 1:43 - EXCELLENT CONDITION - 33BROOKLIN MODELS BRK 29 KAISER MANHATTAN FOUR DOOR SEDAN - 1953 - 1:43 - NMIBDinky Toys F n 34B BERLIET camion plateau avec container en boite
Dunque, per ricollegarmi a quello che dicevo
all’inizio, non si tratta di scegliere tra riformare l’UE o uscire
dall’UE. Si tratta di scegliere tra rimanere nell’UE a grandi linee così
com’è ora – con tutto quello che comporta in termini non solo di costi
economici e sociali ma anche in termini di una ormai sempre più evidente
sospensione della democrazia – o uscire dal sistema (in particolare
dall’euro ma a mio avviso anche dalla stessa UE) e recuperare quel
minimo di autonomia economica e politica – e dunque di democrazia –
necessaria per poter tornare a immaginare un futuro diverso dal
presente. Cioè per rimettere in moto le lancette della storia. Questa è
la scelta che abbiamo di fronte. Tertium non datur.
Spark Model S4428 PORSCHE 935 N.38 DNF LM 1977 SCHENKEN-HEZEMANS-HEYER 1:43 ModeCCC 1/43 - Hotchkiss Gregoire 1952 neroeMATCHBOX Superking k-132 Magirus Deutz vigili del fuoco TOP IN BOX
Ora, per quanto riguarda la possibilità o meno di uno Stato di
“sopravvivere” fuori dall’UE, bisogna distinguere tra due livelli: il
primo è l’impatto che avrebbe l’uscita nel breve termine; il secondo è
la possibilità o meno per uno Stato di sopravvivere nel “mare magnum
della globalizzazione” – secondo un’accezione diffusa – fuori dall’UE.
Brumm BM0578 FERRARI 312 T4 G.VILLENEUVE 1979 N.12 WINNER USA OVEST GP 1:43 ModeDIECAST 1:43 F.A.R. Type CM 75 1953 03 Best Model BT9687 FERRARI 308 GTB N.224 LEGEND BOUCLES DE SPA 2013 F.JENNEN-E.SMRevell 1/18 Scale Diecast - 08844 BMW M6 Dark blu model carMAN TGA Curtainside 'Gault Haulage' 1:50 Corgi CC13428Tekno - Vintage modello in metallo - Dodge - Autocarro - Cassone con - tek-5
Basti pensare al fatto che la stragrande
maggioranza delle transazioni e del “denaro” circolante oggi sono
digitali; dunque, non ci sarebbe bisogno di stampare e di distribuire
alle banche vagonate di banconote da un giorno all’altro, ma in un primo
tempo si potrebbe introdurre una nuova valuta a livello digitale.
Dunque la cosa è tecnicamente fattibile, anche se ovviamente ci
sarebbero dei costi, alcuni dei quali non sono quantificabili perché
dipendono da fattori esogeni che sono al di fuori del controllo del
paese uscente.