Autocar Renault OS de 1930 Chemins de Fer Etat Rétro 87 - SAI 7437 - Ech 1/87
di Thomas Fazi
[Ringraziando OPEL ASCONA B SR SunStar ROSSO 1:18, Ford Usa Mustang King Cobra Ii 5.0 Coupe 2-Door 1978 verdelight 1:18 verde12939 e Domenico Cerabona Ferrari per il bell’incontro di ieri a Settimo Torinese, riporto il testo del mio intervento, in cui rispondevo alla seguente domanda: «Un singolo Stato può “reggere” dal punto di vista economico l’uscita dalla realtà economica neoliberista dell’UE? Se “no” perché? È più opportuno un processo di riforme economiche nel contesto europeo? Come rapportarsi ai vincoli economici imposti dall’UE? Se si può “reggere” questa uscita come? Quali strategie adottare? Si deve ritornare alla propria moneta? È possibile un’alleanza economica con altri Stati dalla struttura economica più simile alla nostra?»].
La prima cosa da dire è che c’è poco da scegliere. O meglio, la scelta
non è se uscire dall’UE o se riformare l’UE, per il semplice fatto che
quest’ultima opzione non è praticabile.
WSI 04-2007 3 axle box trailer Brand PilsenerPROVENCE MOULAGE - CITROEN CROSSER 6 WHEELER SIX - 1:43 - EXCELLENT - 30 31MINIALUXE FRANCIA 1:43 RENAULT 10 MAJOR SCATOLA PUNCH 349 H
Come disse il compianto Luciano
Gallino poco prima di morire: «Nessuna realistica modifica dell’euro
sarà possibile», in quanto esso è stato progettato «quale camicia di
forza volta a impedire ogni politica sociale progressista, e le camicie
di forza, vista la funzione per cui sono state create, non accettano
modifiche “democratiche”».
BMW M3 E36 AC SCHNITZER 1995 MINICHAMPS EXTREMELY RARE NO SCHUCO, IXO Saporoschez ZAZ 966 in bianco anno 1967 1:43 IXO/è 028 Cars & Co NUOVO & OVPLANCIA Stratos 2 RAC Rally 1979 KIVIMAKI 1/43 Minichamps 430791202 NUOVO
E non accadrà mai innanzitutto perché le condizioni
economiche, politiche, sociali, ecc. che si registrano nei diversi Stati
sono estremamente eterogenee: ci sono paesi che registrano tassi di
disoccupazione estremamente bassi (come la Germania) e paesi come il
nostro che registrano tassi di disoccupazione altissimi; ci sono paesi
che crescono e paesi che non crescono, ecc.
PORSCHE 911 gt3 RS 2016 VERDE 1/43 SPARK s4930 NUOVOMinichamps 439360011 MERCEDES BENZ o 3500 bus 1950 1:43 NUOVO & OVPCHEVROLET Camaro z28 COUPE 1981 bianca verdelight 1:18 verde 12906 Model
Detta in altre parole: gli
interessi di noi italiani – e in particolare gli interessi dei
lavoratori italiani – non sono gli stessi interessi dei lavoratori
tedeschi. Questa è la realtà dei fatti: hai voglia a parlare di
“internazionalismo”, come insiste a fare la sinistra europeista.
Lancia Astura Tipo 233 Corto 1936 blu Minichamps 1:43 437125331 MiniatureMATCHBOX regular WHEELS n. 47 B TV Service Van rentaset BPW LESNEY 3 5151:18 1972 Ferrari 365 GT4 2+2 lightblu-metallic KK SCALE 180162
Kit PORSCHE 935 GIRO d'ITALIA 1978 2 FACETTI-FINOTTO-DE ANTONI Arena 787KTRON P59 LANCIA FLAMINIA COUPE STRADALE 1959 1:43 - EXCELLENT CONDITION 18Porsche Missione e Cross Turismo Automobilsalon Ginevra 2018 1:43 SparkOPEL KADETT C BERLINA 1972 bluTTE KK scale 1:18 kkdc 180011 ModelSpark Model S4110 MINARDI M189 PIERLUIGI MARTINI 1989 N.23 5th BRITISH GP 1:43 M
Questo succede anche all’interno degli Stati
nazionali: basti pensare agli squilibri che si registrano in Italia tra
regioni del nord e regioni del sud. La differenza fondamentale è che
negli Stati nazionali – cioè nelle federazioni compiute – questi
squilibri sono compensati da trasferimenti perequativi (fiscali e di
altro tipo) da parte delle regioni più ricche e da parte dello Stato
centrale.
Schuco Modellino Auto Nuovo Porsche 911 Rijkspolitie 1:43 450891400Jielge Kit Montato 1/43 - Alpine Renault A106 Rally Monte Carlo 1960 n.166Spark Model SA133 AUDI R8 LMS GT3 N.15 CHAMPION LMS CUP 2017 A.PICARIELLO 1:43 MCama Kit à Monter 1/43 - Renault Fregate PrésidentielleRANGE ROVER Toscana Blu 1970 RHD
Spark 1/43 Porsche 911 S 35 Le Mans 1971 cod. S 0890Pontiac BONNEVILLE Special, bronzo 1954-Bos 1:18 - bos0821:18 Mitsubishi Montero Long 3.5 V6 año 1998 Sun Star 1227 ChampanIxo model SF096 MATRA MS5 N.54 WINNER COUPE INT.VITESSE REIMS F3 1967 J.P.JABOUIFerrari F2008 Constructor's Champions set Raikkonen and Massa Hotwheels 1:43RARE ANCIEN VOITURE COURSE TOLE MF 763 FRICTION CAR VINTAGE 1980 BOITE
In
una parola, senza demos non può esistere democrazia, men che meno una
democrazia sociale, cioè solidaristica. E oggi, checché ne dicano i
federalisti, un demos europeo semplicemente non esiste: non solo
parliamo lingue diverse, ma abbiamo prassi sociali, culturali, ecc.
molto diversi.
ERTL 1:18 Ford Mustang Mach 1 - Nuovo da riparareCorgi 1/50 Scale Diecast CC13420 - MAN TGA Curtainside - Woody's Express1/64 DCP Wayne Transport - Peterbilt 379 Day Cab with Heil Fuel Tanker1/64 DCP CARLILE KENWORTH T800 W/ 38 SLEEPER & DRY VAN TRAILER1976 Ford Gran Torino blu 1/5000 1:18 Ertl American Muscle 33198
Pontiac Wagon Grand Safari 1976 Woody/bianca 1:43 NEO 47100TSM Models 1:43 2014 McLaren 12C GT3, Spa, Ojjeh/Grotz/Vervisch/PantanoRange Rover 3.5 4 Doors 1982 bianca IXO 1/43Pagani Huayra Blu Argentina 2016 TSM Models 1/43 TSM430240
Dunque, per ricollegarmi a quello che dicevo
all’inizio, non si tratta di scegliere tra riformare l’UE o uscire
dall’UE. Si tratta di scegliere tra rimanere nell’UE a grandi linee così
com’è ora – con tutto quello che comporta in termini non solo di costi
economici e sociali ma anche in termini di una ormai sempre più evidente
sospensione della democrazia – o uscire dal sistema (in particolare
dall’euro ma a mio avviso anche dalla stessa UE) e recuperare quel
minimo di autonomia economica e politica – e dunque di democrazia –
necessaria per poter tornare a immaginare un futuro diverso dal
presente. Cioè per rimettere in moto le lancette della storia. Questa è
la scelta che abbiamo di fronte. Tertium non datur.
Auto art 1.18 Porsche 911 996 GT3 MACAU WINNER 88Denys Fisher's REVRODS World's Greatest Big Racers SIDEWINDER Europe Kenner SSP1967 original vintage Mattel Hot Wheels rossoline CUSTOM T' BIRD Thunderbird toy
Ora, per quanto riguarda la possibilità o meno di uno Stato di
“sopravvivere” fuori dall’UE, bisogna distinguere tra due livelli: il
primo è l’impatto che avrebbe l’uscita nel breve termine; il secondo è
la possibilità o meno per uno Stato di sopravvivere nel “mare magnum
della globalizzazione” – secondo un’accezione diffusa – fuori dall’UE.
Mercedes 560 SEL 1991 Pearl blu Metallic 1:18 NOREV 183464DIECAST CAR & DISPLAY CASE 1965 RENAULT 4 COPENHAGUE blu NOREV 185241 1/18MASERATI QUATTROPORTE IV 1994 in resina modello auto 45170Aoshima Bunka Kyozai 1/50 Electric Locomotive Series No.2 Electric locomotiveSchuco. Hanomag L28 Con Glas Goggomobil. 1/43. in verde/crema. Ltd ED. 45 029 3800.1:18 SUNSTAR 1960 PLYMOUTH FURY OPEN CONVERTIBLE BUTTERCUP giallo
Basti pensare al fatto che la stragrande
maggioranza delle transazioni e del “denaro” circolante oggi sono
digitali; dunque, non ci sarebbe bisogno di stampare e di distribuire
alle banche vagonate di banconote da un giorno all’altro, ma in un primo
tempo si potrebbe introdurre una nuova valuta a livello digitale.
Dunque la cosa è tecnicamente fattibile, anche se ovviamente ci
sarebbero dei costi, alcuni dei quali non sono quantificabili perché
dipendono da fattori esogeni che sono al di fuori del controllo del
paese uscente.