LANCIA Delta HF Integrale Rally RAC GB Eklund Clarion 14 1990 ca SUNSTAR 1:18
di Thomas Fazi
[Ringraziando BROOKLIN MODELS MERCURY COMMUTER 1959 - rosso+bianca 1:43 - EXCELLENT CONDITION - 6, SCANIA 3-SERIE Streamline traction JP Tekno T 68495 e Domenico Cerabona Ferrari per il bell’incontro di ieri a Settimo Torinese, riporto il testo del mio intervento, in cui rispondevo alla seguente domanda: «Un singolo Stato può “reggere” dal punto di vista economico l’uscita dalla realtà economica neoliberista dell’UE? Se “no” perché? È più opportuno un processo di riforme economiche nel contesto europeo? Come rapportarsi ai vincoli economici imposti dall’UE? Se si può “reggere” questa uscita come? Quali strategie adottare? Si deve ritornare alla propria moneta? È possibile un’alleanza economica con altri Stati dalla struttura economica più simile alla nostra?»].
La prima cosa da dire è che c’è poco da scegliere. O meglio, la scelta
non è se uscire dall’UE o se riformare l’UE, per il semplice fatto che
quest’ultima opzione non è praticabile.
Porsche 966 Sunoco 500 Km Road America 1993 True Scale 1:43 Tsm124362 MiniatureHOT WHEELS 50169 FERRARI F2001 LAUNCH - SCHUMACHER - F1 1:18 - IN SEALED BOXLAMBORGHINI Aventador J ROADSTER, arancione scuro, 1:43, Autoart
Come disse il compianto Luciano
Gallino poco prima di morire: «Nessuna realistica modifica dell’euro
sarà possibile», in quanto esso è stato progettato «quale camicia di
forza volta a impedire ogni politica sociale progressista, e le camicie
di forza, vista la funzione per cui sono state create, non accettano
modifiche “democratiche”».
DINKY TOYS 723 HAWKER SIDDELEY 125 - bianca + giallo - GOOD CONDITION IN BOXMCM Kit Métal Monté SB 1/43 - Delahaye 145 Le Mans 1938 N 11:43 NEO Monteverdi 375 L 1969 blumetallic
E non accadrà mai innanzitutto perché le condizioni
economiche, politiche, sociali, ecc. che si registrano nei diversi Stati
sono estremamente eterogenee: ci sono paesi che registrano tassi di
disoccupazione estremamente bassi (come la Germania) e paesi come il
nostro che registrano tassi di disoccupazione altissimi; ci sono paesi
che crescono e paesi che non crescono, ecc.
BROOKLIN MODELS BRK 16a DODGE VAN 1935 - CITY ICE - RARE 1:43 - NMIBRos RS30149 NEW HOLLAND FIATAGRI G170 1:32 ModellinoSolido Démontable - Camion de Pompiers Voiture de secours Avec Treuil
Detta in altre parole: gli
interessi di noi italiani – e in particolare gli interessi dei
lavoratori italiani – non sono gli stessi interessi dei lavoratori
tedeschi. Questa è la realtà dei fatti: hai voglia a parlare di
“internazionalismo”, come insiste a fare la sinistra europeista.
517F Vintage Solido Rif 126 Mercedes 220 SI W111 Blu 1:43Spark Model S1661 LEYTON HOUSE P.BELMONDO 1992 CANADIAN GP 1:43 Modellino1:87 Rietze Fiat Tipo 16x
CORGI TOYS 218 * Aston Martin DB 4 * 1:43 * OVPFord Fiesta RS WRC 15 Wales Rally GB 2011 1:18 Minichamps 151 110815*JOAL nº 357 CAMIÓN DAF XF95 4x2 + REMOLQUE VOLQUETE BASCULANTE TISVOL 3 EjesSpark Model S2236 HESKETH 308E I.ASHLEY 1977 N.25 17th US GP WATKINS GLEN 1:43Dinky Toys GB 1/43 - Austin Taxi Vert et nero
Questo succede anche all’interno degli Stati
nazionali: basti pensare agli squilibri che si registrano in Italia tra
regioni del nord e regioni del sud. La differenza fondamentale è che
negli Stati nazionali – cioè nelle federazioni compiute – questi
squilibri sono compensati da trasferimenti perequativi (fiscali e di
altro tipo) da parte delle regioni più ricche e da parte dello Stato
centrale.
Spark Models 1/43 Scale - S1304 Abarth Simca 1300 43 Le Mans 1962Norev 1/18 Scale Diecast - 181561 Citroen DS 19 Cabriolet Dark rossoCorgi 1/50 Scale Model CC13421 - MAN TGA Curtainside & Moffet Mounty - SloanACME: 1:18 1965 FORD SHELBY GT350 rosso W/ bianca STRIPE DEALER - READ Universal HOBBIES 2640 1/16 1961 FORDSON Potenza Major
CHEVROLET NOMAD VAN DAS AUTOMOBIL 1955 BROOKLIN BRK.26X 1:43 FROM COLLECTIONHO 1:87 Promotex 6418 Kenworth W-900 w/Australian Dump Road TrainBMW 318 E21 1976 VERDE L.E.1/1000 - 1/18 - KK SCALATSM Models 1:43 2016 Pagani Huayra Pacchetto in Tempesta Giallo GinevraZIL 133 AC-40 SSM 1093 1:43Porsche 911 Gt2 2005 Enduranse 1/18 Anson 30325-W
In
una parola, senza demos non può esistere democrazia, men che meno una
democrazia sociale, cioè solidaristica. E oggi, checché ne dicano i
federalisti, un demos europeo semplicemente non esiste: non solo
parliamo lingue diverse, ma abbiamo prassi sociali, culturali, ecc.
molto diversi.
Mac Due MCG18101 ZAZ 966 LIGHT blu 1:18TSM Models 1:43 Candy Tyrrell 011, Monaco F1 GP 1982, 4 B. Henton1/18 - FERRARI 400 SUPERAMERICA 1962 Rosso l.e.1/2250 - KK SCALAHUGE LOT of 100 Hot Wheels Matchbox Jeep Porsche VW others SEE DETAILS 1/64WOW estremamente raro AUDI A8 D3 4.2 quattro V8 40V 2002 Nero MT 1:43 Minichamps
1/43 Rietze MB Citaro Postbus CH Svizzera Neuhausen 14236Wonderful NEO-modelcar WIESMANN ROADSTER MF5 2010 - orometallic - 1/43 - ltdSpark 1/43 Scale S4609 - F1 Sauber C34 Ferrari - Australian GP 2015DINKY Dublo N. 061 è il modello della FORD Prefect VNMB
Dunque, per ricollegarmi a quello che dicevo
all’inizio, non si tratta di scegliere tra riformare l’UE o uscire
dall’UE. Si tratta di scegliere tra rimanere nell’UE a grandi linee così
com’è ora – con tutto quello che comporta in termini non solo di costi
economici e sociali ma anche in termini di una ormai sempre più evidente
sospensione della democrazia – o uscire dal sistema (in particolare
dall’euro ma a mio avviso anche dalla stessa UE) e recuperare quel
minimo di autonomia economica e politica – e dunque di democrazia –
necessaria per poter tornare a immaginare un futuro diverso dal
presente. Cioè per rimettere in moto le lancette della storia. Questa è
la scelta che abbiamo di fronte. Tertium non datur.
PORSCHE 911 997 gt3 RS Toy Fair Fiera Norimberga 2007 Minichamps SPECIAL 1:43PEUGEOT 604 Limousine Heuliez 1978 1/43 NEO 47080EBBRO 1/43 Denso Corbeco Third RC F SUPER GT500 2014 39 Finished Goods
Ora, per quanto riguarda la possibilità o meno di uno Stato di
“sopravvivere” fuori dall’UE, bisogna distinguere tra due livelli: il
primo è l’impatto che avrebbe l’uscita nel breve termine; il secondo è
la possibilità o meno per uno Stato di sopravvivere nel “mare magnum
della globalizzazione” – secondo un’accezione diffusa – fuori dall’UE.
LION CAR DAF D.A.F. 600 VARIOMATIC - giallo 1:45 - - GOOD CONDITIONDCP 1/64 FRESH POINT FREIGHTLINER CASCADIA DAYCAB AND 53' UTILITY REEFER VANWOW estremamente RARA PORSCHE 993 911 CARRERA 2 COUPE 1993 Verde M 1:43 MinichampsWOW estremamente raro AUDI QUATTRO B2 1981 Rosso Nero SEDILI 1:43 Minichamps-RS4/RS6WOW estremamente raro LOTUS SUPER SEVEN 1.6 Bialbero 1968 Rosso 1:43 Minichamps-MGBMark43 1/43 Honda Civic Ef 9 Sir Ii Infinite Rnr Equipped Car bianca
Basti pensare al fatto che la stragrande
maggioranza delle transazioni e del “denaro” circolante oggi sono
digitali; dunque, non ci sarebbe bisogno di stampare e di distribuire
alle banche vagonate di banconote da un giorno all’altro, ma in un primo
tempo si potrebbe introdurre una nuova valuta a livello digitale.
Dunque la cosa è tecnicamente fattibile, anche se ovviamente ci
sarebbero dei costi, alcuni dei quali non sono quantificabili perché
dipendono da fattori esogeni che sono al di fuori del controllo del
paese uscente.