FERRARI 340 Mexico Offutt 1953 1:43 Shelby/McAfee 12 MODEL 0244 ART-MODEL
di Thomas Fazi
[Ringraziando Reynard Champ Car Max Papis 1999 Action 1/18, NOREV - COFFRET 2 PEUGEOT 206 CC BLEU & VERTE e Domenico Cerabona Ferrari per il bell’incontro di ieri a Settimo Torinese, riporto il testo del mio intervento, in cui rispondevo alla seguente domanda: «Un singolo Stato può “reggere” dal punto di vista economico l’uscita dalla realtà economica neoliberista dell’UE? Se “no” perché? È più opportuno un processo di riforme economiche nel contesto europeo? Come rapportarsi ai vincoli economici imposti dall’UE? Se si può “reggere” questa uscita come? Quali strategie adottare? Si deve ritornare alla propria moneta? È possibile un’alleanza economica con altri Stati dalla struttura economica più simile alla nostra?»].
La prima cosa da dire è che c’è poco da scegliere. O meglio, la scelta
non è se uscire dall’UE o se riformare l’UE, per il semplice fatto che
quest’ultima opzione non è praticabile.
Reve Collection Reve 70184 Lotus 99tb Nakajima 1987 n.11 Japan Gp W/Decals 1:43Wartburg 353 Feuerwehr 1967 1:18 IST Models CCC086SPARK Model s1661 LEYTON HOUSE Belmondo 1992 CANADIAN GP 1:43 MODELLINO DIE CAST
Come disse il compianto Luciano
Gallino poco prima di morire: «Nessuna realistica modifica dell’euro
sarà possibile», in quanto esso è stato progettato «quale camicia di
forza volta a impedire ogni politica sociale progressista, e le camicie
di forza, vista la funzione per cui sono state create, non accettano
modifiche “democratiche”».
Ford Escort II Rs 1800 Castrol H. Heyer Winner Div.2 Drm 1976 1:43 ModelNEW YORKER CRYSLER COUPE AVEC BATEAU EN RÉSINE. NOREV. ESC 1/43. 47 REF.Ferrari 250 P 5 Mosport 1963 1:43 Model 0225 ART-MODEL
E non accadrà mai innanzitutto perché le condizioni
economiche, politiche, sociali, ecc. che si registrano nei diversi Stati
sono estremamente eterogenee: ci sono paesi che registrano tassi di
disoccupazione estremamente bassi (come la Germania) e paesi come il
nostro che registrano tassi di disoccupazione altissimi; ci sono paesi
che crescono e paesi che non crescono, ecc.
SPARK Model S4048 wolf-williams FW05 h.binder 1976 DNF giapponese GP 1:43 DIE CASTRIO RI4417 BUGATTI 57 SC ATLANTIC 1938 AMARANT 1:43 MODELLINO DIE CAST MODELART Model AM0180 FERRARI 330 P N. 2 PARIS 1964 1:43 MODELLINO DIE CAST MODEL
Detta in altre parole: gli
interessi di noi italiani – e in particolare gli interessi dei
lavoratori italiani – non sono gli stessi interessi dei lavoratori
tedeschi. Questa è la realtà dei fatti: hai voglia a parlare di
“internazionalismo”, come insiste a fare la sinistra europeista.
SPARK MODEL s3709 HPD ARX 03a. HONDA n.22 6th LM 2012 D. Brabham-Chandhok 1:43SPARK Model s2976 LOLA lc89 e.bernard 1989 n. 29 undicesimo FRENCH GP 1:43 DIE CASTSPARK MODEL S3494 PORSCHE CARRERA RSR N.61 LM 1974 DNA J. Selz-F. vetsch 1:43
Mercedes 1908 Ambulance 1:43 Model RIO4299 RIO2015 Hot Wheels Mexico Convention Ecto 1Model vintage tin plate London bus rosso free shipping!0810E-10052017 Hot Wheels 31st LA Convention Vw Drag BusNOS Mercedes-Benz Viking Promotional 9 Piece Toy Set 1970
Questo succede anche all’interno degli Stati
nazionali: basti pensare agli squilibri che si registrano in Italia tra
regioni del nord e regioni del sud. La differenza fondamentale è che
negli Stati nazionali – cioè nelle federazioni compiute – questi
squilibri sono compensati da trasferimenti perequativi (fiscali e di
altro tipo) da parte delle regioni più ricche e da parte dello Stato
centrale.
Space Emperor God Sigma SRC Super Robot Chogokin Die-Cast Model Tamashii NationsLancia Beta Montecarlo 51 Dnf Lm 1980 Darniche / Fabi / Heyer 1:43 ModelAEDES ARS ADS1270 TEMPIO DI KUKULCAN MEXICO SEC.XII PCS 4500 KIT 1:175 MODELLINOLancia Beta Montecarlo 67 47th Lm 1981 Gabbiani / Pirro 1:43 Model BEST MODELSAudi Rs6 Avant Safetycar 24h Le Mans 2009 1:43 Model MINICHAMPS
1:43 AUDI TT RS 24h NURBURGRING 2011 sterzanti n. 125 Biela Tomczyk-spacciatore OEMMODELLINO VINTAGE CARROZZA COUPE DORMEUSE 1830 N. 4 BY BRUMM MADE IN ITALYRUSSIAN BMO-T HAPC Trumpeter Kit TR 09549Replicagri REPLI195 TRATTORE IH 743 1:32Mondo 63358 Radiocomando Mini Countryman WRC Drift in Scala 1:10 con Y5w TRANSKIT 1/24 CITROËN DS3 WRC - 10 - LEFEBVRE - RALLYE ALLEMAGNE 2016 - TK2446
In
una parola, senza demos non può esistere democrazia, men che meno una
democrazia sociale, cioè solidaristica. E oggi, checché ne dicano i
federalisti, un demos europeo semplicemente non esiste: non solo
parliamo lingue diverse, ma abbiamo prassi sociali, culturali, ecc.
molto diversi.
Spark Model - Porsche 911/993 RS Club Sport 1995 - 1/43BBURAGO 1:18 firma FERRARI FXX K NO.44 Modello Diecast Auto Da Corsa Veicolo Nuovo con ScatolaArt Model Art Model AM0303 FERRARI 166 MM N.419 8th GIRO SICILIA 1953 G-MUSITELLDiecast Masters International HX 520 3 ACH Trattore Bianco scale 1:50Herpa container SELLA 20f/30f/40f/45f gigaliner autocostruzione trasformazione
BEST MODEL BES9626 - Jaguar Type E vert métallisé 1/43Norev - 1/18 - RENAULT 4L F 4 FOURGONNETTE-EDF GDF 1965 - 185197Premium Classixx. MERCEDES BENZ L3500. 1:43. 12450 blu.FORD TAUNUS p7b 26m Cabriolet tedesco, Metallico-Blu, 1:43, neo Limited 300
Dunque, per ricollegarmi a quello che dicevo
all’inizio, non si tratta di scegliere tra riformare l’UE o uscire
dall’UE. Si tratta di scegliere tra rimanere nell’UE a grandi linee così
com’è ora – con tutto quello che comporta in termini non solo di costi
economici e sociali ma anche in termini di una ormai sempre più evidente
sospensione della democrazia – o uscire dal sistema (in particolare
dall’euro ma a mio avviso anche dalla stessa UE) e recuperare quel
minimo di autonomia economica e politica – e dunque di democrazia –
necessaria per poter tornare a immaginare un futuro diverso dal
presente. Cioè per rimettere in moto le lancette della storia. Questa è
la scelta che abbiamo di fronte. Tertium non datur.
Universal HOBBIES 1/16 Valmet Diesel 33 uh2989JOLLY MODEL - JL0722 CISITALIA 202 SMM STRADALE ROSSA 1948 PCS 150 1/43Hot Wheels HWBLY69 FERRARI F.ALONSO 2014 N.14 F14-T 1:43 Modellino
Ora, per quanto riguarda la possibilità o meno di uno Stato di
“sopravvivere” fuori dall’UE, bisogna distinguere tra due livelli: il
primo è l’impatto che avrebbe l’uscita nel breve termine; il secondo è
la possibilità o meno per uno Stato di sopravvivere nel “mare magnum
della globalizzazione” – secondo un’accezione diffusa – fuori dall’UE.
NOREV Citroen 2 CV AZU 34e Salon international du jouet 1995 1/43SPARK automobili 1:43 PORSCHE 991 Carrera GTS 15 years porsche MEXICO-grigioJOLLY MODEL JL0604 - ASTON MARTIN DB2 4 Arnolt SPYDER BERTONE 1954 VERT 1/43MERCEDES 190E 2.3-16 AMR MINICHAMPS REF.387 MADE IN FRANCE NO BOXVEREM. ASTON MARTIN DB5. + Boite.Norev - Renault Clio 16S 1991 - 1/18
Basti pensare al fatto che la stragrande
maggioranza delle transazioni e del “denaro” circolante oggi sono
digitali; dunque, non ci sarebbe bisogno di stampare e di distribuire
alle banche vagonate di banconote da un giorno all’altro, ma in un primo
tempo si potrebbe introdurre una nuova valuta a livello digitale.
Dunque la cosa è tecnicamente fattibile, anche se ovviamente ci
sarebbero dei costi, alcuni dei quali non sono quantificabili perché
dipendono da fattori esogeni che sono al di fuori del controllo del
paese uscente.