JOLLY MODEL - FIAT 1100 COLLI SPORT SYDER AMARANTE 1951
di Thomas Fazi
[Ringraziando 1:43 AUDI r8 LMS Grand-Am test-CAR 2011 AUDI of America customer RACING-spacciatore, Norev - 1/18 - RENAULT CLIO 16S Phase 1 - 1991 - 185234 e Domenico Cerabona Ferrari per il bell’incontro di ieri a Settimo Torinese, riporto il testo del mio intervento, in cui rispondevo alla seguente domanda: «Un singolo Stato può “reggere” dal punto di vista economico l’uscita dalla realtà economica neoliberista dell’UE? Se “no” perché? È più opportuno un processo di riforme economiche nel contesto europeo? Come rapportarsi ai vincoli economici imposti dall’UE? Se si può “reggere” questa uscita come? Quali strategie adottare? Si deve ritornare alla propria moneta? È possibile un’alleanza economica con altri Stati dalla struttura economica più simile alla nostra?»].
La prima cosa da dire è che c’è poco da scegliere. O meglio, la scelta
non è se uscire dall’UE o se riformare l’UE, per il semplice fatto che
quest’ultima opzione non è praticabile.
CHEVROLET CORVETTE c1 , rosso, 1:43, neoJOLLY MODEL JL0211 - Osca MT 4 giro di sicilia 1954 N 335 1/43Aston Martin DBR 9 die 1:43 MODEL s1200 SPARK MODEL
Come disse il compianto Luciano
Gallino poco prima di morire: «Nessuna realistica modifica dell’euro
sarà possibile», in quanto esso è stato progettato «quale camicia di
forza volta a impedire ogni politica sociale progressista, e le camicie
di forza, vista la funzione per cui sono state create, non accettano
modifiche “democratiche”».
PORSCHE 911 GT3 R no.117 24H SPA 2017 K.Estre - M.Christensen - L.VANTHOOR JOLLY MODEL - MASERATI 300 S WINNER 1000 KM DI PARIGI 1956 J.BEHRA L.ROSIE 1/43Provence Riproduzione - Volkswagen Scirocco III R 2009 - 1/43
E non accadrà mai innanzitutto perché le condizioni
economiche, politiche, sociali, ecc. che si registrano nei diversi Stati
sono estremamente eterogenee: ci sono paesi che registrano tassi di
disoccupazione estremamente bassi (come la Germania) e paesi come il
nostro che registrano tassi di disoccupazione altissimi; ci sono paesi
che crescono e paesi che non crescono, ecc.
SPARK MODEL S4401 Lotus XI N.41 16th LM 1957 A. hechard-R. Masson 1:43 DIE CASTSPARK MODEL s1155 BRM V. Schuppan 1972 n.26 BELGIUM GP 1:43 MODELLINO DIE CASTLotus Ford 72 Graham Hill Mexican Gp 1970 1:43 Model MINICHAMPS
Detta in altre parole: gli
interessi di noi italiani – e in particolare gli interessi dei
lavoratori italiani – non sono gli stessi interessi dei lavoratori
tedeschi. Questa è la realtà dei fatti: hai voglia a parlare di
“internazionalismo”, come insiste a fare la sinistra europeista.
Norev NV181632 CITROEN C3 WRC N.7 WINNER MEXICO 2017 K. Meeke-P. Nagle 1:18 modelloWiking 077828 Claas schwader Liner 2600Burago 1/16 Scale Diecast 3012 Alpine A110 1600S 1971 blu Model Car
PORSCHE 911 997 gt3 RS 4.0 terra indiana 1:43 RAROAlfa Romeo 2600 Sprint Zagato 1967 rosso 1:43 Model NEO SCALE MODELSSPARK MODEL s4371 ALFA ROMEO t33/2 n.65 DNF LM 1968 S. Trosch-K. di Wendt 1:43ART MODEL am0225 FERRARI 250 P n.5 Mosport 63 1:43 MODELLINO DIE CAST MODELBURAGO 1/18 - COD. 3012 BUGATTI GRAND-PRIX 1935 - giallo
Questo succede anche all’interno degli Stati
nazionali: basti pensare agli squilibri che si registrano in Italia tra
regioni del nord e regioni del sud. La differenza fondamentale è che
negli Stati nazionali – cioè nelle federazioni compiute – questi
squilibri sono compensati da trasferimenti perequativi (fiscali e di
altro tipo) da parte delle regioni più ricche e da parte dello Stato
centrale.
SPARK MODEL S5673 Hill GH1 T. BRISE 1975 N.23 6th svedese GP 1:43 DIE CAST MODELRIO RI4567 ALFA 24 HP TORPEDO 1910 PRIMO PROTOTIPO ALFA 1 progetto G. Merosi 1:43SPARK MODEL s1611 Lotus 25 T. Taylor 63 n.5 1:43 MODELLINO DIE CAST MODELBEST Model bt9291 FERRARI 308 GTB N. 19 RALLY st.cergue 1982 c.jaquillard 1:43SPARK MODEL s4347 Brabham bt49c N. PIQUET 1981 n.5 Argentina CHAMPION 1:43
Porsche 356 A 1500 GS Carrera GT année de construction 1957 bleu 1:18 Sun StarSPARK Model s4950 PEUGEOT 2008 dkr16 N. 321 7A DAKAR 2016 despres-castera 1:43Hot Wheels 2000 Ferrari RI 550 Barchetta rosso Diecast 1/18 Scale602069 MIEDEMA 175 verde, 1:32 ROS4299 Claas Arion 530 CON FRONTALE Caricatore, 1:3 2 UNIVERSAL HOBBIESLotus Typem 47GT 24 10th 6 H Brands Hatch 1968 Oliver - Miles 1:43 EBBRO
In
una parola, senza demos non può esistere democrazia, men che meno una
democrazia sociale, cioè solidaristica. E oggi, checché ne dicano i
federalisti, un demos europeo semplicemente non esiste: non solo
parliamo lingue diverse, ma abbiamo prassi sociali, culturali, ecc.
molto diversi.
Norev - 1/18 - Renault Clio Williams fase 1 - 1993 - 185230FERRARI 488 GTB rosso SIGNATURE 1:18 Burago Auto Stradali Die Cast ModellinoMcLaren MP4-12c Gt3 Von Ryan Racing Senna Berff Goodwin 24h Spa 2013 1:43 ModelPorsche 956 Lh 14 Lm 1985 1:43 Model HPI RACINGVW T3A HEARSES BESTATTUNGSWAGEN 1:43 Premium Classixx Pompe Funebri Die Cast
Norev - 1/18 - Mercedes-Benz AMG GT C Roadster - 2017 - 183451Fiat 1400B President Francis Lombardi Taxi di Milano 1956 Limited 220 pcs 1:43RUSSIAN MIG-31 FOXHOUND Hobby Boss Kit HB 81753SPARK MODEL S4871 VANWALL VW57 STUART LEWIS-EVANS 1958 N.6 3rd BELGIAN GP 1:43
Dunque, per ricollegarmi a quello che dicevo
all’inizio, non si tratta di scegliere tra riformare l’UE o uscire
dall’UE. Si tratta di scegliere tra rimanere nell’UE a grandi linee così
com’è ora – con tutto quello che comporta in termini non solo di costi
economici e sociali ma anche in termini di una ormai sempre più evidente
sospensione della democrazia – o uscire dal sistema (in particolare
dall’euro ma a mio avviso anche dalla stessa UE) e recuperare quel
minimo di autonomia economica e politica – e dunque di democrazia –
necessaria per poter tornare a immaginare un futuro diverso dal
presente. Cioè per rimettere in moto le lancette della storia. Questa è
la scelta che abbiamo di fronte. Tertium non datur.
BMW m235i Racing Team Anello Police-Nurburgring 2014 - 1:43 Minichamps 437142406Replicagri REPLI091 TRATTORE IH MAGNUM 7240 1:32Dragon D6816 PZ.KPFW.IV AUSF.A ARMOUrosso VERSION KIT 1:35
Ora, per quanto riguarda la possibilità o meno di uno Stato di
“sopravvivere” fuori dall’UE, bisogna distinguere tra due livelli: il
primo è l’impatto che avrebbe l’uscita nel breve termine; il secondo è
la possibilità o meno per uno Stato di sopravvivere nel “mare magnum
della globalizzazione” – secondo un’accezione diffusa – fuori dall’UE.
MODEL BEST 9715 - Ferrari 275 GTB 15 Test 24H du Mans - 1968 1/43Dragon D6764 PZ.IV AUSF.B KIT 1:35Gloster Meteor F.8 Classic Airframes 1/48NHRA Camaro NITRO FUNNY CAR 2000 NITRO FISH Todd Paton - 1:24 Lim. ed.NEO 46405 - Audi TT S arancia 2014 1/43FERRARI 400 SUPERAMERICA 1962 BLU SCURO 1:18 1 of 2000 KK SCALE NUOVO & ovp180062
Basti pensare al fatto che la stragrande
maggioranza delle transazioni e del “denaro” circolante oggi sono
digitali; dunque, non ci sarebbe bisogno di stampare e di distribuire
alle banche vagonate di banconote da un giorno all’altro, ma in un primo
tempo si potrebbe introdurre una nuova valuta a livello digitale.
Dunque la cosa è tecnicamente fattibile, anche se ovviamente ci
sarebbero dei costi, alcuni dei quali non sono quantificabili perché
dipendono da fattori esogeni che sono al di fuori del controllo del
paese uscente.